Mancano ormai pochi giorni alla seconda edizione di Vini a Palazzo, un evento dedicato alla scoperta delle migliori aziende vitivinicole italiane e non solo, in programma i prossimi 29 e 30 marzo. Organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier – AIS Lazio, con il patrocinio del Comune di Cisterna di Latina e la collaborazione di Lazio Experience, la manifestazione prevede degustazioni con banchi d’assaggio, ma anche uno spazio dedicato a chef e ristoratori locali, musica dal vivo ed esibizioni artistiche. Un vero e proprio connubio fra arte, storia, cultura, architettura, cibo e vino. L’evento si terrà infatti nella meravigliosa dimora storica di Palazzo Caetani, nel centro storico di Cisterna di Latina, dalle 17 alle 22.
Vini a Palazzo: il programma dell’evento
Tantissime le cantine ed i consorzi aderenti, anche al di fuori del territorio laziale. Uno schieramento di chef e ristoratori di zona attenderà gli ospiti al piano terra per gustare le varie specialità. Al piano primo invece ci saranno i banchi d’assaggio, presidiati dai sommelier, che avranno il piacere di accompagnare tutti i presenti in un viaggio gustativo tra le varie aziende. Inoltre, sono previste anche masterclass gratuite svolte dai Docenti Relatori di AIS Lazio. Infine, a rendere l’atmosfera ancora più esclusiva e magica ci saranno tantissimi spettacoli, con musica dal vivo ed esibizioni artistiche visive.
“Con questo evento la delegazione di Latina dell’Associazione Italiana Sommelier Lazio vuole mettere in evidenza la correlazione tra la storia e la cultura con la biodiversità e la natura di tutta la provincia, correlazione che rende ancor più preziosi anche i percorsi enogastronomici locali – spiega il delegato di AIS Latina Umberto Trombelli -. L’AIS Lazio vuole fare da collante e da orgoglioso ambasciatore del territorio. Il ruolo dei sommelier è quello di professionisti del settore che uniscono e avvicinano appassionati e addetti ai lavori del mondo del vino a tutti quei produttori che valorizzano la zona, dando un’espressività e un’interpretazione differente, originale, autentica e veritiera di quelle qualità e potenzialità presenti nella nostra regione già da anni”.
Clandestine Lab a Vini a Palazzo
E fra le eccellenze, non poteva mancare l’Amaro di Genziana targato Clandestine Lab. Anche noi infatti saremo presenti all’evento per presentare il nostro amaro, offrendo la possibilità di assaporarlo e degustarlo all’interno di una cornice storica unica ed esclusiva. Per maggiori informazioni sull’evento o per acquistare il biglietto, è possibile visitare il sito ufficiale dell’AIS Lazio.