Il viaggio nel mondo dei concorsi internazionali continua. Questa volta Clandestine Lab è volata a Londra per partecipare ad una nuova importante competizione. L’azienda ha infatti preso parte all’International Wine and Spirit Competition (IWSC), aggiudicandosi la medaglia di bronzo nella categoria “Amari”. Ancora una volta il nostro Amaro di Genziana è riuscito a catturare l’attenzione dei giudici internazionali, conquistandoli.
IWSC 2025: il premio
La competizione si è tenuta lo scorso maggio e ha visto la partecipazione di tantissime aziende provenienti da oltre 90 Paesi. L’evento rappresenta una delle competizioni più autorevoli al mondo per vini e distillati. Fondata nel 1969, premia ogni anno le migliori etichette con un rigoroso processo di valutazione basato su degustazioni e analisi tecniche. Insomma, un vero punto di riferimento per produttori e appassionati del settore. Il processo di valutazione dei prodotti consiste in una degustazione alla cieca, dove il degustatore non ha visto né l’etichetta né la bottiglia del prodotto. La degustazione avviene in locali appositamente attrezzati, come cantine a temperatura controllata e sale di degustazione. La valutazione avviene in un periodo di circa sei mesi, poiché vengono analizzate oltre 1.500 categorie di prodotti, suddivisi per provenienza, varietà, annata e caratteristiche.

Un nuovo traguardo per l’Amaro di Genziana targato Clandestine Lab
La competizione si avvale dell’operato di oltre 250 giudici specializzati provenienti da tutto il mondo, tra cui produttori di vino, enologi, distillatori e altre figure commerciali. Tutti i giudici frequentano un corso di formazione specifico prima di partecipare all’evento. Per tutte queste ragioni, aver ottenuto la medaglia di bronzo nella nostra categoria di riferimento costituisce per noi un vero e proprio onore, un traguardo di cui andare fieri e che ci spinge a continuare questo percorso con sempre maggiore entusiasmo. La competizione terminerà nel mese di novembre, con la premiazione finale che si terrà presso il Guildhall nella Città di Londra. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale.