Il nostro Paese vanta da sempre una lunga tradizione eno-gastronomica. Non solo, nel panorama dei prodotti tipici, espressione della cultura e della storia delle singole regioni, rientrano anche un’ampia gamma di bevande liquorose, utilizzate spesso per allietare i momenti di convivialità con amici e parenti. Fra i liquori italiani più famosi vi sono ad esempio tantissimi amari ma anche liquori, come il limoncello e il mirto.
Liquori italiani famosi: limoncello e mirto
Il primo, ad esempio, è senza dubbio fra i digestivi più conosciuti e apprezzati in tutta Italia. Si tratta di un liquore dolce, ottenuto dalla macerazione in alcol etilico delle scorze del limone, miscelata in seguito con uno sciroppo di acqua e zucchero. Originario della Campania, prevede l’utilizzo del limone di Sorrento IGP ed è quindi espressione della tradizione enogastronomica locale. Il mirto, invece, è un liquore tipico della Sardegna, ottenuto dalla macerazione delle bacche di mirto o di un misto di bacche e foglie.
La tradizione degli amari
Fra i liquori italiani più famosi rientrano poi anche diversi amari, bevande a base di erbe dalle notevoli proprietà digestive. L’Amaro Montenegro, in particolare, è senza dubbio uno dei liquori più apprezzati. Icona della tradizione liquoristica italiana dal 1885, è realizzato a partire da ben 40 erbe, fra cui spezie, frutta essiccata, radici, semi, cortecce, scorze di agrumi, rizomi, fiori e legni provenienti da ogni parte del mondo. Il tutto condito da un complesso procedimento di estrazione e miscelazione, che ne fanno da sempre uno degli amari digestivi più amati. Altrettanto apprezzato è poi il Vecchio Amaro del capo, un liquore espressione della tradizione calabrese, anch’esso preparato con mix di erbe dalle proprietà digestive, fra cui spiccano menta, anice e liquirizia.
Liquore di Genziana: un amaro della tradizione abruzzese
E non finisce qui. Fra i liquori italiani famosi e più apprezzati rientra anche l’amaro di Genziana. Realizzato a partire dalla macerazione delle radici della pianta nel vino, è un liquore dalla storia millenaria, espressione della tradizione locale, tramandata di generazione in generazione. Utilizzato alla fine dei pasti come digestivo, rappresenta la bevanda ideale per allietare i momenti di convivialità con amici e persone care. Disponibile in numerose varianti, è un liquore ricco di proprietà e per questo anche molto salutare.
Amaro di Genziana Clandestine Lab
Tuttavia, se desideri provare un amaro di Genziana diverso dal solito, ti suggeriamo di provare il nostro liquore. Ispirato alle ricette dei nonni, le innova proiettandole nel futuro. Il risultato è un amaro della tradizione con un tocco di creatività, un liquore dal gusto intenso e travolgente che saprà stupire i palati più esigenti. La sua eccellenza è frutto di un lento processo di macerazione delle radici di genziana nel vino per ben 40 giorni. Le tracce di impurità e sedimenti sono inoltre l’emblema della nostra dedizione all’artigianalità e attestano la naturalezza autentica del prodotto. Disponibile nei formati da 100 e 700 ml, può essere utilizzato anche come bomboniera, segnaposto per cerimonie, eventi, nei cesti natalizi, oppure regalato ad una persona cara. Per maggiori informazioni o per ordinare il nostro Amaro di Genziana, visita il nostro shop.